Ovrebo, l'arbitro "amico" di Bayern e Barca chiude la carriera

Finisce la carriera internazionale di Tom Henning Ovrebo, l'arbitro norvegese che nell'attuale stagione ha brillato per una disastrosa prestazione nel match Bayern Monaco-Fiorentina, gara d'andata degli ottavi di finale di Champions League. Ovrebo, che compirà 44 anni a giugno, lascia il palcoscenico internazionale dopo 16 stagioni e dopo oltre 100 partite dirette in tutto il mondo. «È stato un periodo meraviglioso con esperienze memorabili, in campo e fuori», dice il direttore di gare come riporta il quotidiano norvegese Aftenpostes. «È triste porre fine a qualcosa di divertente, gratificante e emozionante. Ma sono convinto di aver preso la decisione giusta», dice ancora l'arbitro, che continuerà a fischiare in patria. «Sono molto motivato a proseguire ai massimi livelli in Norvegia», promette. Nella stagione attuale, Ovrebo ha palesato una condizione fisica precaria. A Monaco, nella gara che i tifosi della Fiorentina ricorderanno a lungo, l'arbitro di Oslo ha 'brillatò per una serie di decisioni: prima ha espulso Massimo Gobbi lasciando in inferiorità numerica la formazione allenata da Cesare Prandelli, poi ha convalidato il gol del 2-1 per i tedeschi realizzato da Miroslav Klose in un'azione viziata da un evidente fuorigioco. Già lo scorso anno, in realtà Ovrebo era finito sotto i riflettori per una direzione controversa nella semifinale di ritorno di Champions tra Chelsea e Barcellona. Gli inglesi si lamentarono invano per almeno 3 penalty non concessi nella gara che, col risultato di 1-1, promosse i catalani alla finale.