 CHAMPIONS, HANNO VINTO ENTRAMBI...
Undecima Champions League per il Real Madrid, che trionfa nel cielo di Milano in danno della stretta concittadina Atletico. Una vittoria giunta ai calci di rigore al termine di 120 minuti appassionanti e fortemente equilibrati. Il successo delle merengues è indelebilmente targato Zidane, vero ed unico artefice del trionfo. Ma, a suo modo, ha vinto anche Simeone con la sua visione agonistica e maschia del gioco del calcio.
Hanno vinto entrambi; un controsenso all’apparenza, perché Sergio Ramos ha issato la Coppa mentre Gabi ha soltanto ricevuto la medaglia da secondo classificato. Eppure, una analisi asettica e distaccata dell’evento meneghino a tanto conduce.
Ha vinto Zidane, l’uomo della svolta: è riuscito a trasferire in panchina eleganza ed intelligenza dimostrate da calciatore. Un rapporto molto umano con i suoi calciatori, ma pur sempre gerarchicamente diverso, a costo di risultare inviso a Ronaldo e Bale. Ha raccolto una squadra in pieno disarmo, disgregata e confusa. Ma con grande sagacia è riuscito a ricostruire e ricompattare un ambiente che, ove ulteriormente scosso, avrebbe potuto impietosamente inghiottirlo.
Un Real diverso, quello del transalpino. Meno esibizionista ma molto più pragmatico; la stilistica ma talvolta infruttuosa leziosità è stata sostituita da concretezza e cinismo. Come dire, minor estetica in nome di una più manifesta efficacia. Lungimirante, fra le altre, l’idea di inserire Casemiro, che ha fornito indubbie compattezza e stabilità al reparto mediano.
Zidane ha ricostruito senza costruire; mantenendo l’ossatura portante della squadra, senza smantellare quanto compiuto dal predecessore, aggiungendo le sole migliorie strettamente necessarie. Fra le innovazioni, un atteggiamento completamente diverso e per alcuni tratti inedito: un Real operaio, molto corto nei reparti, esasperatamente attento nella fase di non possesso, meno prolifico ma ugualmente vincente. Capace di possibili ma complicate rimonte, come nei quarti di finale, od anche di semifinali risolte da un “gollonzo” nel match di ritorno.
Paradossalmente ha vinto anche Simeone, benchè nella bacheca dell’Atletico non si registrino per ora Coppe dei Campioni. Simeone è un vincente, lo ha troppe volte dimostrato. Ha reso competitiva una formazione discreta, di buona fattura ma non certamente paragonabile a Barcellona, Bayern e Real Madrid. Ha meravigliosamente eliminato Barca e tedeschi ed ha lottato fino all’ultima sequenza di rigori con la cugina. Cos’altro chiedere?
Un calcio che piace, perché estremo residuo dello sfrenato tatticismo di un tempo. Il caro vecchio 4-4-2, rispolverato e proposto con qualche piccolo aggiornamento, si è confermato ancora oggi schieramento dal sicuro affidamento e rendimento. Non è eccitante il gioco dell’Atletico, ma certamente è produttivo. E ben venga il difensivismo ad oltranza, il catenaccio, lo stazionare dietro la linea della palla. Ben vengano. Il calcio è sì divertimento, basta intendersi sul significato da attribuire al vocabolo. Divertimento può anche coincidere con abilità strategica, con intraprendenza intellettiva, con capacità astuta.
Se poi alla minuziosa e preliminare preparazione si aggiunge una acclarata bravura nella lettura in corsa della sfida, veramente Simeone è tra i migliori in circolazione. Azzecca pure i cambi! Con una rosa un po’ più forte, sarà un sicuro vincente. Già lo è adesso.
Una postilla finale, irrinunciabile, sulla giornata odierna. 29 maggio, 31 anni dopo la strage dell’Heysel. Ancora qualcuno impietosamente ironizza; ci vuole tanto coraggio. Eppure non si sarebbe dovuto giocare…
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 28.09.2021 13:00 - Shakhtar-Inter: momento, curiosità, numeri e le ultime da Kiev
- 31.10.2017 14:24 - Napoli, Callejon: "In campo come fosse una finale"
- 31.10.2017 14:22 - Atletico, Simeone: "Mi aspetto una grande reazione"
- 30.10.2017 17:30 - Roma, Di Francesco: "Non cambieremo la nostra identità"
- 29.10.2017 18:57 - Torna la Champions! Undici squadre già vedono gli ottavi: il programma
- 29.10.2017 18:53 - Roma-Chelsea, arbitra lo svedese Eriksson
- 29.10.2017 18:51 - Barça, sono 20 i convocati per la Grecia: out anche Piquè
- 29.10.2017 18:50 - Sporting Lisbona-Juventus, designato l'arbitro Turpin
- 28.10.2017 08:00 - Porto, Conçeiçao su Casillas: "Fuori perchè non si allena al meglio"
- 28.10.2017 07:50 - Barça, Iniesta out contro l'Olympiacos
- 18.10.2017 22:52 - Roma, Dzeko: "Grande partita, peccato per i gol presi"
- 18.10.2017 22:48 - Atletico, parla Simeone: "Sapremo reagire"
- 18.10.2017 21:12 - Londra, tafferugli tra polizia e tifosi della Roma
- 18.10.2017 20:10 - Vittorie per le big, pareggio pirotecnico a Londra
- 18.10.2017 20:02 - Scialbo 0-0 tra Qarabag e Atletico
- 18.10.2017 20:00 - Benfica-Manchester United, le formazioni ufficiali
- 18.10.2017 19:57 - Anderlecht-PSG, le formazioni ufficiali
- 18.10.2017 19:56 - Juventus-Sporting Lisbona: le formazioni ufficiali
- 18.10.2017 19:55 - Le formazioni ufficiali di Bayern Monaco-Celtic
- 18.10.2017 19:54 - Chelsea-Roma: le formazioni ufficiali
- 18.10.2017 19:53 - Le formazioni ufficiali di CSKA Mosca- Basilea
- 18.10.2017 19:52 - Le formazioni ufficiali di Barcellona-Olympiacos
- 18.10.2017 18:01 - Champions League: le gare in programma oggi
- 18.10.2017 13:35 - Napoli, contrattura per Insigne dopo il match contro il City
- 18.10.2017 13:33 - Barcellona, Jordi Alba salta l'Olympiacos
- 15.03.2017 14:53 - Champions League, fatturato Juventus: l'ingresso tra le migliori otto vale oro
- 15.03.2017 14:41 - Champions League 2017, sorteggio quarti di finale: programma, orari, tv e tutte le avversarie della Juventus
- 13.03.2017 16:26 - Champions League, Juventus-Porto le probabili formazioni: Recuperato Chiellini, Marchisio e Mandzukic in campo
- 12.03.2017 12:30 - Supercoppa Uefa 1994. Il Milan torna sul trono
- 10.03.2017 15:00 - Juventus, tra campionato, Champions e mercato: giorni importanti in casa bianconera
- 10.03.2017 10:31 - Europa League, andata ottavi - Manita del Genk nel derby, pari esterno dello United, Roma KO
- 09.03.2017 14:01 - Europa League. Tutte le probabili formazioni, quote e pronostici degli ottavi di andata
- 09.03.2017 09:00 - Barcellona nella storia: la caduta degli dei anche stavolta è stata rinviata
- 08.03.2017 15:30 - E' stato bello sognare
- 08.03.2017 15:22 - Champions league, le probabili formazioni degli Ottavi di finale: Il trio delle meraviglie del Barça pronto a riscrivere la storia
- 08.03.2017 01:45 - La rassegna stampa del 08/03/2017
- 07.03.2017 23:51 - Conferenza stampa, Sarri contento e fiducioso per il futuro: "Superiori per 50', mai il Real così in difficoltà. Agli spagnoli son girate le palle!".
- 07.03.2017 23:14 - Champions League, al San Paolo coreografia da brividi in Napoli – Real Madrid
- 07.03.2017 23:04 - Champions League, Arsenal – Bayern Monaco (1-5): risultato e tabellino
- 07.03.2017 16:50 - Luis Enrique, la remuntada è (quasi) impoossibile!
- 07.03.2017 16:21 - San Paolo - Cancelli aperti, una città in fila
- 07.03.2017 14:15 - Champions, ritorno ottavi Napoli-Real Madrid:Sarri ha un dubbio per il centrocampo, Zidane recupera Ronaldo e Bale
- 07.03.2017 09:00 - Napoli, una sola parola: crederci! Contro il Real per scrivere la storia
- 07.03.2017 01:42 - La rassegna stampa del 07/03/2017
- 06.03.2017 16:45 - Arsenal: Wenger, ecco perchè devi abbandonare i Gunners!
- 06.03.2017 15:00 - Torna la Champions: Napoli per l'impresa, il Barça cerca il miracolo. Formalità per il Bayern, Borussia a caccia della rimonta
- 06.03.2017 10:47 - Serie A, Buffon come Totti: 612 presenze in campionato
- 06.03.2017 10:31 - Calciomercato Juventus, Verratti: "Futuro? Ecco cosa voglio!"
- 06.03.2017 10:26 - Barcellona, Braida: "Belotti? Da tempo non ne vedevo uno così. Messi ci serve"
- 05.03.2017 12:05 - La diciottesima finale di SuperCoppa Uefa è un affare tutto italiano
|
SONDAGGIO
NAPOLI BATTUTO DAL REAL. COME VALUTATE LA PRESTAZIONE DEGLI AZZURRI?
|
 Il Napoli ha lottato, ha sperato ed ha sognato.
 Il presidente dell'Atletico Madrid Enrique Cerezo ha parlato a Radio Marca del momento dei colchoneros: "In campionato lotteremo per la terza posizione, questo è un dei nostri obiettivi. Gli errori arbitrali? Il problema non...
 La UEFA Champions League ha pubblicato la lista degli arbitri che dirigeranno la quarta giornata della competizione europea. Per la partita Roma-Chelsea di martedì 31 ottobre è stato designato lo svedese Jonas Eriksson. Gli...
 Il Porto è il primo ostacolo della Juventus nella fase a scontri diretti nel cammino verso la finale, l'attaccante Andrè Silva è la stella della squadra e principale pericolo...
 BAYERN MONACO
Neuer 7 - Para il rigore ed è sempre un grande merito, anche se poi viene beffato dall'ostinazione di Sanchez. Per il resto, spettatore non pagante da posizione ultra-privilegiata.
Lahm 8...
 L’eleganza nel calcio si è espressa in tanti modi e forme. Ci sono diverse soluzioni per manifestare questa peculiarità. Forse, il sistema più affascinante è il dribbling, il giocherellare abilmente con la...
|