Torna l'Europa League: tante le sfide affascinanti in programma. Quante big in corsa!

E' un Europa League che vede in campo tante grandi e grandissime squadre in questi sedicesimi di finale. Dopo l'assaggio di martedì con l'andata di Fenerbahce-Lokomotiv Mosca, terminata 2-0 per i turchi, dalle 19 scenderanno in campo molte big, comprese le italiane. Fiorentina e Napoli proveranno a migliorare il risultato dello scorso anno, quando entrambe si fermarono alle semifinali. Per entrambe le italiane non sarà semplice, con i viola chiamati a superare, come accaduto già lo scorso anno, il Tottenham di Pochettino ed Eriksen, mentre il Napoli se la vedrà contro il Villarreal. Sempre alle 19, scenderanno in campo anche i detentori del trofeo, il Siviglia, che affronterà il Molde, oltre al Manchester United, impegnato in casa dei danesi del Midtjylland. Sfide interessanti anche St.Etienne-Basilea e Anderlecht-Olympiacos, ma il vero big match sarà la gara tra Borussia Dortmund e Porto, in quella che potrebbe senza problemi essere considerata una sfida da Champions League. Anche alle 21.05 non mancheranno le emozioni. A rappresentare l'Italia ci sarà la Lazio, impegnata in casa del Galatasaray, ma interessante da seguirà sarà anche la sfida tra le ultime squadre allenate da Bielsa: il Marsiglia e l'Athletic Bilbao. In campo anche il Liverpool, che sarà di scena in casa dell'Augsburg, mentre lo Schalke, affronterà lo Shakhtar Donetsk, in un'altra gara dal sapore di Champions, e l'altra tedesca, il Bayer Leverkusen, giocherà in casa dello Sporting Lisbona. Restando in Portogallo, impegno esterno dello Sporting Braga contro il Sion. L'altalenante Valencia affronterà il Rapid Vienna, mentre lo Sparta Praga ospiterà il Krasnodar. Questo il programma completo:
martedì Fenerbahce-Lokomotiv Mosca 2-0
19:00 Anderlecht - Olympiakos
19:00 Dortmund - FC Porto
19:00 Fiorentina - Tottenham
19:00 Midtjylland - Manchester Utd
19:00 Siviglia - Molde
19:00 St. Etienne - Basilea
19:00 Villarreal - Napoli
21:05 Augsburg - Liverpool
21:05 Galatasaray - Lazio
21:05 Marsiglia - Ath. Bilbao
21:05 Shakhtar - Schalke
21:05 Sion - Braga
21:05 Sparta Praga - Krasnodar
21:05 Sporting - Leverkusen
21:05 Valencia - Rapid Vienna