 I NOSTRI 23!
© foto di Insidefoto/Image Sport
Si avvicina sempre più rapidamente l’inizio di Euro 2016; nove giorni appena e l’Italia esordirà contro il Belgio nella prima giornata della fase a gironi. In mezzo l’ultimo test match, l’amichevole di domani sera contro la Finlandia, ultima valutazione preliminare prima della partenza per il ritiro francese.
Mister Conte ha ormai da tempo diramato l’elenco dei 23 arruolati; l’odierna domenica pre-estiva è occasione per uno scolastico ripasso dei calciatori nostri rappresentanti.
Seguendo la numerazione di maglia, si parte col portabandiera capitano Buffon, l’intramontabile guarda-pali. Il passar del tempo sembra paradossalmente accentuare i pregi del 38enne carrarese, che alla consueta imperforabilità abbina ultimamente smalto brillantezza e brio fisici. Una ritrovata condizione atletica, dopo plurimi stop che non ne hanno intaccato la manifesta superiorità, che vale la qualificazione di miglior portiere al mondo. Ancora oggi.
De Sciglio, inter-modulabile perché adattabile in più sistemi di gioco. Sia esterno bifasico in una difesa a tre sia terzino nel classico quartetto arretrato; dovesse crescere anche in marcatura risulterebbe un sicuro punto di riferimento.
Chiellini non può prescindere dall’accostamento a Bonucci e Barzagli, sul cui mutualistico ed inscindibile valore non è lecito dilungarsi oltre.
Darmian è paragonabile a De Sciglio, anche se il primo sorprende per capacità di corsa, cambio di passo e sagacia tenuta ginnica nell’assolvimento dei due compiti: tecnico e puntuale nelle sovrapposizioni, intelligente attendista e mai frettoloso nei ripiegamenti. L’esperienza inglese ne ha compiutamente accresciute le doti.
Ogbonna è un sicuro perno cui ricorrere in caso di mancanza del terzetto difensivo juventino; ha già dimostrato diligenza e solidità proprio nei non remoti trascorsi bianconeri. L’efficienza prima dell’estetica, al pari di un difensore vecchio stile. Ne avessimo così.
Candreva fin qui è l’eterno incompiuto. Il giudizio è sì ingeneroso, ma rappresenta il portato delle ultime stagioni. Nelle quali l’ala laziale ha sempre e letteralmente sfondato sulle corsie esterne, seminando gli avversari e raggiungendo con invidiabile facilità la linea di fondo. È stata la giocata successiva a risultare raramente consona al lavoro precedente, con soluzioni (tiri e cross) rivedibili e talvolta discutibili. L’europeo d’oltralpe potrebbe tributare giusto merito al miglior velocista del campionato italiano.
Zaza è il classico giocatore al punto giusto nel momento giusto. Con la Juventus ha ricordato Altafini di tarda età: ingresso nell’ultima mezzora e massima incidenza e prolificità. Anche se in Nazionale ha quasi sempre giocato da titolare. E dovesse partire dal primo minuto anche col Belgio sarebbe probabilmente la soluzione più ragionata.
Florenzi è il jolly italiano; può giocare in ogni zona del campo e sempre con rendimenti di eccellenza. Difficile privarsene, difficile non impiegarlo sempre. Piace inoltre la sua bravura negli inserimenti.
Per Pellè valgono i numeri: 1 gol ogni due partite praticamente. Basterà?
Thiago Motta è il nostro numero dieci; non fantasista, ma ragioniere del centrocampo. Non finisseur, né trequartista, ma mediano romantico. Raramente lezioso o scenico, è garbato interprete del ruolo da regista. Presceglie con cura i tempi della manovra, fornisce sicurezza ed autorevolezza al gioco intero. Fisicamente poi è invincibile ed anche maliziosamente scorbutico, il che non guasta.
Immobile lotterà con Pellè per accaparrarsi la maglia da e di prima punta. Obiettivamente fin qui la coppia Zaza-Immobile non dispiace.
Sirigu e Marchetti i migliori “secondi portieri” in caso di emergenza.
Sturaro simile a Zaza, con le dovute differenziazioni di posizione. Anche il primo quest’anno è stato maggiormente determinante nella veste di subentrante; svolge comunque sempre con tempismo ed efficacia il suo compitino. L’europeo può valorizzarlo nei 90 minuti.
De Rossi è il vecchio che…avanza. Serve tanta esperienza in gare così, secche ed ad eliminazione. La conoscenza del calcio del romanista non può che essere sorgente di arricchimento, oggi si direbbe valore aggiunto.
Eder, da funambolico piccoletto, è talvolta più redditizio delle prime punte. Sgattaiola e sbuca all’improvviso, difficile da marcare, lucido sotto porta. La speranza è che l’ombrosa parentesi interista non riverberi negatività ulteriori.
Parolo centrocampista di quantità, ma anche di qualità. Possiede un tiro dalla distanza di rara bellezza nel campionato italiano; centra sempre l’angolino basso, irraggiungibile dai portieri. In più scherma da navigato frangiflutti il reparto difensivo che ha alle spalle. Cos’altro chiedere?
Insigne, come impiegarlo? In un attacco a due renderà? Esterno di centrocampo è fattibile? Proponibile solamente in un tridente? Tanti gli interrogativi, certamente se giocherà sarà produttivo. La recente uscita contro i giovanotti dell’Empoli ha posto in evidenza l’ottimo stato di forma goduto.
Bernardeschi potrebbe essere la mossa a sorpresa. Ammaestrato da Paulo Sousa, oggi è molto più fedele alle consegne tattiche senza disperdere la sua forza offensiva propagatrice. Un Candreva più giovane ma anche più adattabile tatticamente; prezioso anche nei raddoppi di marcatura. Che il fiorentino beffi tutti sulla fascia di destra?
El Shaarawy, preferibilmente a sinistra, può ricoprire più ruoli: falso nove, seconda punta, esterno, tre-quartista. Corre tanto e questa specialità atletica consente fulminei rientri nella metà campo amica. Tatticamente eccellente. Oltre che tecnicamente imprevedibile.
E chiudiamo con Giaccherini, molto simile per caratteristiche e prestazioni a Florenzi. Potremmo dire un Florenzi più avanzato. Elude con intelligenza le altrui marcature, può giocare ovunque dalla mediana in avanti. La sua pericolosità tra le linee potrà rappresentare arma ulteriore? Altro maratoneta azzurro.
Alla fine Conte ha creato una squadra completa, una selezione che presenta più alternative per ruolo. E con tre quattro calciatori inseribili in plurime zone del campo. Una cosa è certa: chi resterà fuori dal primo minuto avrà comunque le giuste qualità che serviranno eventualmente a gara in corso. Buona domenica.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 28.09.2021 13:00 - Shakhtar-Inter: momento, curiosità, numeri e le ultime da Kiev
- 31.10.2017 14:24 - Napoli, Callejon: "In campo come fosse una finale"
- 31.10.2017 14:22 - Atletico, Simeone: "Mi aspetto una grande reazione"
- 30.10.2017 17:30 - Roma, Di Francesco: "Non cambieremo la nostra identità"
- 29.10.2017 18:57 - Torna la Champions! Undici squadre già vedono gli ottavi: il programma
- 29.10.2017 18:53 - Roma-Chelsea, arbitra lo svedese Eriksson
- 29.10.2017 18:51 - Barça, sono 20 i convocati per la Grecia: out anche Piquè
- 29.10.2017 18:50 - Sporting Lisbona-Juventus, designato l'arbitro Turpin
- 28.10.2017 08:00 - Porto, Conçeiçao su Casillas: "Fuori perchè non si allena al meglio"
- 28.10.2017 07:50 - Barça, Iniesta out contro l'Olympiacos
- 18.10.2017 22:52 - Roma, Dzeko: "Grande partita, peccato per i gol presi"
- 18.10.2017 22:48 - Atletico, parla Simeone: "Sapremo reagire"
- 18.10.2017 21:12 - Londra, tafferugli tra polizia e tifosi della Roma
- 18.10.2017 20:10 - Vittorie per le big, pareggio pirotecnico a Londra
- 18.10.2017 20:02 - Scialbo 0-0 tra Qarabag e Atletico
- 18.10.2017 20:00 - Benfica-Manchester United, le formazioni ufficiali
- 18.10.2017 19:57 - Anderlecht-PSG, le formazioni ufficiali
- 18.10.2017 19:56 - Juventus-Sporting Lisbona: le formazioni ufficiali
- 18.10.2017 19:55 - Le formazioni ufficiali di Bayern Monaco-Celtic
- 18.10.2017 19:54 - Chelsea-Roma: le formazioni ufficiali
- 18.10.2017 19:53 - Le formazioni ufficiali di CSKA Mosca- Basilea
- 18.10.2017 19:52 - Le formazioni ufficiali di Barcellona-Olympiacos
- 18.10.2017 18:01 - Champions League: le gare in programma oggi
- 18.10.2017 13:35 - Napoli, contrattura per Insigne dopo il match contro il City
- 18.10.2017 13:33 - Barcellona, Jordi Alba salta l'Olympiacos
- 15.03.2017 14:53 - Champions League, fatturato Juventus: l'ingresso tra le migliori otto vale oro
- 15.03.2017 14:41 - Champions League 2017, sorteggio quarti di finale: programma, orari, tv e tutte le avversarie della Juventus
- 13.03.2017 16:26 - Champions League, Juventus-Porto le probabili formazioni: Recuperato Chiellini, Marchisio e Mandzukic in campo
- 12.03.2017 12:30 - Supercoppa Uefa 1994. Il Milan torna sul trono
- 10.03.2017 15:00 - Juventus, tra campionato, Champions e mercato: giorni importanti in casa bianconera
- 10.03.2017 10:31 - Europa League, andata ottavi - Manita del Genk nel derby, pari esterno dello United, Roma KO
- 09.03.2017 14:01 - Europa League. Tutte le probabili formazioni, quote e pronostici degli ottavi di andata
- 09.03.2017 09:00 - Barcellona nella storia: la caduta degli dei anche stavolta è stata rinviata
- 08.03.2017 15:30 - E' stato bello sognare
- 08.03.2017 15:22 - Champions league, le probabili formazioni degli Ottavi di finale: Il trio delle meraviglie del Barça pronto a riscrivere la storia
- 08.03.2017 01:45 - La rassegna stampa del 08/03/2017
- 07.03.2017 23:51 - Conferenza stampa, Sarri contento e fiducioso per il futuro: "Superiori per 50', mai il Real così in difficoltà. Agli spagnoli son girate le palle!".
- 07.03.2017 23:14 - Champions League, al San Paolo coreografia da brividi in Napoli – Real Madrid
- 07.03.2017 23:04 - Champions League, Arsenal – Bayern Monaco (1-5): risultato e tabellino
- 07.03.2017 16:50 - Luis Enrique, la remuntada è (quasi) impoossibile!
- 07.03.2017 16:21 - San Paolo - Cancelli aperti, una città in fila
- 07.03.2017 14:15 - Champions, ritorno ottavi Napoli-Real Madrid:Sarri ha un dubbio per il centrocampo, Zidane recupera Ronaldo e Bale
- 07.03.2017 09:00 - Napoli, una sola parola: crederci! Contro il Real per scrivere la storia
- 07.03.2017 01:42 - La rassegna stampa del 07/03/2017
- 06.03.2017 16:45 - Arsenal: Wenger, ecco perchè devi abbandonare i Gunners!
- 06.03.2017 15:00 - Torna la Champions: Napoli per l'impresa, il Barça cerca il miracolo. Formalità per il Bayern, Borussia a caccia della rimonta
- 06.03.2017 10:47 - Serie A, Buffon come Totti: 612 presenze in campionato
- 06.03.2017 10:31 - Calciomercato Juventus, Verratti: "Futuro? Ecco cosa voglio!"
- 06.03.2017 10:26 - Barcellona, Braida: "Belotti? Da tempo non ne vedevo uno così. Messi ci serve"
- 05.03.2017 12:05 - La diciottesima finale di SuperCoppa Uefa è un affare tutto italiano
|
SONDAGGIO
NAPOLI BATTUTO DAL REAL. COME VALUTATE LA PRESTAZIONE DEGLI AZZURRI?
|
 Il Napoli ha lottato, ha sperato ed ha sognato.
 Il presidente dell'Atletico Madrid Enrique Cerezo ha parlato a Radio Marca del momento dei colchoneros: "In campionato lotteremo per la terza posizione, questo è un dei nostri obiettivi. Gli errori arbitrali? Il problema non...
 La UEFA Champions League ha pubblicato la lista degli arbitri che dirigeranno la quarta giornata della competizione europea. Per la partita Roma-Chelsea di martedì 31 ottobre è stato designato lo svedese Jonas Eriksson. Gli...
 Il Porto è il primo ostacolo della Juventus nella fase a scontri diretti nel cammino verso la finale, l'attaccante Andrè Silva è la stella della squadra e principale pericolo...
 BAYERN MONACO
Neuer 7 - Para il rigore ed è sempre un grande merito, anche se poi viene beffato dall'ostinazione di Sanchez. Per il resto, spettatore non pagante da posizione ultra-privilegiata.
Lahm 8...
 L’eleganza nel calcio si è espressa in tanti modi e forme. Ci sono diverse soluzioni per manifestare questa peculiarità. Forse, il sistema più affascinante è il dribbling, il giocherellare abilmente con la...
|